Winter Games Opening Show Südtirol Alto Adige, 30.01.2026, Palasport Bolzano, ore 20:00.
Winter Games Opening Show Südtirol Alto Adige, 30.01.2026, Palasport Bolzano, ore 20:00.
Winter Games Opening Show Südtirol Alto Adige, 30.01.2026, Palasport Bolzano, ore 20:00.

On Fire 2026

Winter Games Opening Show Südtirol Alto Adige
30.01.2026, ore 20:00

Maria De Val | Peter Steiner | Anna Carol | Giorgio Moroder by DJ Ena | Saimir Pirgu | Teatro La Ribalta | Gianluca Iocolano | Elis Noa | Caterina Gabanella | Promethea & König Laurin | Traveller and the Sauce | ON FIRE dancers | Südtiroler Chorverband | Alex Aufderklamm | Michael Pichler & Südtirol Filarmonica

Con ONFIRE 2026, l’Alto Adige festeggia l’apertura dei Giochi Olimpici Invernali 2026. L’evento unisce musica, sport e principio di comunità e rende esperibile i valori olimpici in tutta la loro intensità.

Tema centrale della serata è il fuoco, quello che ognuna e ognuno di noi porta in sé – è una forza che ci incoraggia a oltrepassare i limiti, colei che ci ispira nel quotidiano, che ci sprona e che crea legami tra le persone. Sul palco si fondono musica inebriante, immagini toccanti e scene stimolanti che, insieme, restituiscono una festa dedicata all’energia, alla passione e alla determinazione.

Emozioni dal vivo

In particolare, saranno celebrati le artiste e gli artisti della regione, il loro talento, la loro dedizione e il loro prestigio che fanno risaltare l’Alto Adige ben oltre i suoi confini. La serata ONFIRE 2026 diventa così l’occasione per costruire un ponte dall’Alto Adige al mondo intero, basata sullo spirito di amicizia, ispirazione e trionfo.

Alex Aufderklamm

ALEX AUFDERKLAMM, detentore del Guinness dei Primati e maestro dell’acrobatica aerea, ci fa provare il brivido dell’alta quota. Con la sua spettacolare performance di palo aereo incanta il pubblico combinando virtuosismo artistico a un’eleganza mozzafiato. Un’esperienza unica, che garantisce tensione, stupore e pura fascinazione.

Anna Carol

ANNA CAROL, la carismatica cantante originaria di Bolzano, con la sua voce inconfondibile fa brillare il brano ufficiale olimpico “Fino all’alba”. Insieme a una grande orchestra e coro interpreta l’inno di Milano -Cortina 2026 – e crea un ponte tra l’Alto Adige e il mondo.

Maria De Val

Quando MARIA DE VAL intona lo “Juchizer”, si aprono le porte verso un mondo nuovo. Il suo “Juchizer“ fa risuonare uno Jodel dal gusto arcaico, proveniente dalla profondità delle montagne altoatesine e che tocca nel vivo. Insieme a coro e orchestra si sviluppa così un quadro sonoro emozionante, che, senza aver bisogno di parola, dice tutto: suolo patrio, desiderio, vastità. Ben radicata, ma senza porsi confini, Maria De Val sa trasportare la forza della musica popolare sul grande palcoscenico – mescolando momenti commoventi, autentici e da pelle d’oca. Una chiamata dalle Alpi, che abbraccia il mondo.

DJ Ena

DJ ENA, un’artista giovane e piena di energia con un eccellente fiuto per momenti d’impatto, porta sul palco il sound leggendario di Giorgio Moroder -il musicista altoatesino di maggior successo e apprezzato internazionalmente-, assemblando un medley che trasforma le grandi hit della star mondiale in uno show dal vivo elettrizzante.

Gianluca Iocolano

Nel suo monologo pungente e autoironico, GIANLUCA IOCOLANO traccia una meravigliosa e surreale analogia tra la follia dell’allenamento delle atlete e degli atleti olimpici e la lotta creativa per la sopravvivenza di attrici, attori, musiciste e musicisti ed altri animali da palcoscenico. Tra sudore, dubbi e slanci di entusiasmo, appare Prometeo con il fuoco – e così, finalmente, capiamo: anche la paura da palcoscenico è una disciplina olimpica. Monologo in italiano, con affascinanti escursioni in tedesco e qualche ammiccamento al dialetto.

Elis Noa

Con il suo brano Focus, ELIS NOA porta sul palco la storia potente del fallimento: fa parte dello sport, della musica e di ogni vita umana tanto quanto la vittoria. La voce delicata e al contempo intensa di Elisa Godino, originaria di Fortezza, conferisce al pezzo una profondità speciale e intima. Supportata dall’orchestra e dal coro, Focus diventa un commovente appello a coltivare la fiducia in sé stessi e la tenacia, e ricorda al contempo quanto sia importante non perdere mai di vista l’obbiettivo, anche nei tempi difficili. Un’esperienza emotiva che invita alla riflessione e dona speranza.

Saimir Pirgu

SAIMIR PIRGU, tenore di spicco formatosi a Bolzano e artista dalla carriera internazionale, con Nessun dorma porta sul palco una delle arie più imponenti della storia della musica. Quando alla fine risuona il famoso “Vincerò!”, l’opera si trasforma in un grido olimpico: superando ogni limite, vibra allora nell’aria la volontà incrollabile di vincere. Questa esibizione crea un ponte tra il mondo della musica e quello dello sport, regalando un momento carico di energia, determinazione e vero trionfo.

Peter Steiner

Il trombonista PETER STEINER è un musicista conosciuto a livello internazionale. Oltre ad aprire la serata, con la sua musica crea il filo rosso che accompagna il pubblico per tutto lo spettacolo. Nel leitmotiv, composto di proprio pugno, riecheggiano i cinque anelli olimpici – ogni nota racconta un continente, narra di movimento, incontro e legami. Con grande tecnica e profondità emotiva, Steiner trasforma le sonorità del proprio strumento nel narratore della serata, dando risalto alla forza della musica e dello sport.

Traveller and the Sauce

Traveller and the Sauce infuocano il palco. Il loro gioco tra luce e movenze sprigiona fiamme sa accendere il pubblico. Ritmi incandescenti, corpi fluenti, immagini brillanti: tutto si mescola in un appassionante rito di trasformazione. Il fuoco con loro diviene simbolo di nuovo inizio, di forza e legame – uno spettacolo che riscalda, affascina e provoca.

ON FIRE Dancers

ON FIRE Dancers impreziosiscono lo show inaugurale con la loro energia dinamica e la potenza del moto continuo. Ogni movimento e ogni gesto esibiscono pura passione, narrando realtà al di là delle parole. La danza fa nascere un’atmosfera corposa intrisa di ritmo ed emozione – un’opera viva, che cattura, trascina e tocca il pubblico nel profondo.

Teatro La Ribalta

Il TEATRO LA RIBALTA è una compagnia teatrale di Bolzano che con elementi di danza e teatro crea immagini e scene di forte impatto artistico. Per lo show inaugurale danzatrici, danzatori, attrici e attori della compagnia portano la loro stra-ordinaria presenza svelando forte espressività, poesia e legittima stranezza.

ON FIRE Coro

ON FIRE Coro: Uno coro appositamente creato dal Südtiroler Chorverband unisce voci da tutta la provincia in un prodigioso ensemble. Questa nuova sinergia crea mondi sonori armonici che sanno trasmettere lo spessore della musica vocale dell’Alto Adige.

Südtirol Filarmonica

La SÜDTIROL FILARMONICA riunisce circa 300 musiciste e musicisti dell’Alto Adige, molti dei quali si esibiscono ovunque nel mondo in rinomate orchestre o insegnano alle accademie di prestigio. Per ogni programma concepito, si forma tra loro un ensemble di 60-80 musiciste e musicisti professionisti, che si esibisce con passione e competenza. Insieme sanno restituire i suoni particolari e il virtuosismo musicale altoatesini– pieni di slancio, vigore e travolgente espressione.

Vivi una serata indimenticabile

Winter Games Opening Show Südtirol Alto Adige
Palasport Bolzano
30.01.2026, ore 20:00

Vi accompagnano durante la serata

Primo piano in bianco e nero: Caterina Gabanella con capelli raccolti appoggia una mano con anelli sulla fronte e guarda dritto in camera.

Caterina Gabanella

Moderazione

Foto di Julia (Promethea)

Julia

Promethea

Foto di Rafael (Re Laurino)

Rafael

Re Laurino

Team del progetto

Foto di Zeno Kerschbaumer

Zeno Kerschbaumer

Direttore di progetto

Foto di Sarah Scherer

Concept, Regia, Testo

Foto di Isabel Goller

Curatrice, Artist management

Foto di Michael Pichler

Michael Pichler

Direttore d'orchestra

Foto di Sabrina Fraternali

Sabrina Fraternali

Coreografia

Team esteso

Foto di Matthäus Crepaz

Arrangiamenti musicali

Foto di Cornelia Goller

Cornelia Goller

Amministrazione

Foto di Johann van der Sandt

Johann van der Sandt

Direzione del coro

Vivi una serata indimenticabile

Winter Games Opening Show Südtirol Alto Adige
Palasport Bolzano
30.01.2026, ore 20:00